Fondazione di Partecipazione Ora Con Noi

Un futuro per i disabili
Naviga
  • Chi siamo
  • Vita autonoma
    • Casa Humanitas
    • Casa Amica
  • Notizie
  • Sostienici
  • Sponsor
  • Link
  • Contatti
Sei qui: Home / Da sogno a realtà

Da sogno a realtà

Di Isabella Mancini pubblicato il 16 Novembre 2016

Posa della prima pietra per lo spazio di Badia a Settimo, a Scandicci. Pranzo sociale e visita alla struttura per le 50 famiglie della Fondazione che toccano con mano, per la prima volta, i risultati di un impegno decennale per costruire un futuro per i propri figli.
La Fondazione di Partecipazione Ora con Noi è stata fondata alcuni mesi fa da quattro realtà del privato sociale del territorio: le due Humanitas di Firenze e Scandicci e due associazioni di familiari di disabili, Cui I ragazzi del Sole e la Casa dell’Iris.
Dare una risposta ai bisogni di residenzialità dei cittadini disabili, alle necessità di tempo libero e inserimento sociale e terapeutico è il primo obiettivo della Fondazione che da poco ha dato inizio ai lavori di ristrutturazione della sua prima struttura residenziale. Il primo piano di una palazzina che era una sala da ballo, sopra alla Casa del Popolo di Badia a Settimo, ospiterà a breve un centro residenziale rivolto a persone disabili. Dieci posti letto, più uno di sollievo e un diurno dove accogliere altri otto ospiti per poter svolgere laboratori, incontri, workshop.
Dalla nascita della Fondazione stiamo portando avanti, parallelamente ai lavori di ristrutturazione, un’indagine tra le famiglie per capire quelle che sono le esigenze e i bisogni più urgenti. Dopo quattro mesi di colloqui sono infatti una cinquantina le famiglie intervistate grazie alle quali abbiamo potuto fare una fotografia della realtà presente sul territorio (il 56% provenienti da Firenze, il 26% da Scandicci e poi da Sesto F.no, Badia a Settimo, Lastra a Signa e Prato) . Una fotografia che ritrae la difficoltà e le resistenze delle famiglie nel riuscire a pensare soluzioni alternative al modello assistenziale proposto fino ad ora. Difficile anche solo parlare di “Dopo di noi” e molti non hanno ancora provveduto all’individuazione di un tutore legale per i figli. Nonostante che il 64% dei padri, e il 70% delle madri di queste famiglie, siano di età compresa tra i 60 e i 79 anni dai colloqui emerge la difficoltà di pensare progetti personalizzati di autonomia per e con il figlio disabile. “Non ne abbiamo mai parlato con nostro figlio”, “Egoisticamente non vorrei che andasse mai via di casa”, “Adesso mi sembra troppo presto anche se sento che le mie forze non sono più quelle di una volta”: queste alcune delle testimonianze raccolte e che restituiscono lo specchio di questa difficoltà, di questa tensione tra voler garantire al proprio figlio/a un futuro migliore e allo stesso tempo doversi trovare da soli ad affrontare l’idea del percorso, nuovo, complesso, sconosciuto che porti all’inserimento in un luogo esterno all’alveo familiare.
L’appuntamento del 29 ottobre a Badia a Settimo, in via dell’Orto 7, ha permesso a queste 50 famiglie di verificare con i propri occhi che quello che è stato un sogno per decenni ora sta diventando realtà. Oltre a una visita guidata per verificare lo stato dei lavori e capire come si realizzerà il centro anche un pranzo sociale, come si farebbe a casa propria, in famiglia, per ribadire che c’è bisogno di un impegno forte da parte di tutti di fronte alla risoluzione di problemi così complessi.

Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Quando i sogni diventano realtà – 29 ottobre, Badia a Settimo
Categoria Notizie | Tag Badia a Settimo, Casa del Popolo, Dopo di Noi, Ora con Noi, Scandicci

Coordinate Bancarie e C/C Postale

Puoi aiutarci sia versando un contributo in denaro, sia impegnandoti a promuovere e organizzare eventi e raccolte fondi a favore della Fondazione:
IBAN: IT96 I 08673 38080 023000232599
C/C Postale: 001044387874
← Precedente: Dal dire al fare
Successivo →: Progetto ADA

Oraconnoi Social

Seguici su FacebookSeguici su TwitterSeguici su YouTubeSeguici su RSS

Sergio Staino per Ora Con Noi


Un saluto da Casa Humanutas

https://www.oraconnoi.it/wp-content/uploads/2020/05/saluta-da-casa-humanutas.mp4

Casa Viola + Casa Humanitas

https://www.oraconnoi.it/wp-content/uploads/2020/04/casaviola_casahumanitas.mp4

Sergio Staino e Skim: intervista doppia

https://www.oraconnoi.it/wp-content/uploads/2020/04/Sergio-Staino-e-Skim_-intervista-doppia-per-Casa-Humanitas.mp4

DIPOI

logo-dipoiLa Fondazione di Partecipazione Ora Con Noi ha aderito al DIPOI, coordinamento toscano delle organizzazioni attive nel durante e dopo di noi.


Facebook


Cerca nel sito

Amministra

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Fondazione di Partecipazione Fondazione di Partecipazione Ora Con Noi - Copyright © 2012-2021.
Sede legale: Via Bessi 2, Scandicci, 50018
Telefono: 055 7363736
Sede Operativa: presso la Sede del CUI – I ragazzi del Sole - Via del Molin Nuovo, 22 Scandicci (FI)
Telefono: 339 5358935 (055 254419)
Email: contatti@oraconnoi.it - Pec: oraconnoi@pec.it
Codice Fiscale: 94253100484 - P. IVA: 06933540483

Erogazioni Pubbliche L.124/2017 | Cookie Policy e Privacy Policy
Fatto con WordPress da SdW.

Menu Title
  • Chi siamo
  • Vita autonoma
    ▼
    • Casa Humanitas
    • Casa Amica
  • Notizie
  • Sostienici
  • Sponsor
  • Link
  • Contatti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta e ChiudiLeggi di più