Si chiama ADA (Adattamento Domestico per l’Autonomia personale) ed è un progetto della Regione Toscana che, […]
Posa della prima pietra per lo spazio di Badia a Settimo, a Scandicci. Pranzo sociale e visita alla struttura per le 50 famiglie della Fondazione che toccano con mano, per la prima volta, i risultati di un impegno decennale per costruire un futuro per i propri figli.
Primo sopralluogo della Fondazione di Partecipazione Ora con Noi nella nuova sede del nostro primo progetto […]
Un incontro con le famiglie accompagnati da un avvocato e da uno psichiatra. Questa la prossima […]
Dopo la seconda conferenza regionale sulla disabilità prende il via oggi la Conferenza Nazionale. Ieri è […]
La prossima settimana, a Firenze, Conferenza Regionale e Nazionale sulla disabilità. La Conferenza, in programma il […]
Conferenza regionale sulla disabilità. Si terrà a Firenze il 15 settembre presso la Fortezza da Basso. […]
Si chiama “Rete pisana: formazione e promozione” ed è il progetto con il quale la Società […]
312 voti favorevoli, 64 contrari, 26 astenuti: la legge sul Dopo di Noi ottiene il sì […]
Tramite il progetto ASDI (assistenza sanitaria disabilità intellettiva) che si ricorda, prevede percorsi agevolati per disabili specialmente non collaboranti e opera dal numero verde 800729729, con postazione di ascolto a Careggi gestita da volontari dell'associazione Cui I Ragazzi del Sole che rappresento e che di conseguenza rappresenta il DIPOI, è stata predisposta una scheda dell'utente con disabilità con notizie utili per l'accesso al Codice "H" del Pronto Soccorso di Careggi.