Venerdì 01 Maggio 2015 Questo è l’8 anno che l’Humanitas organizza per il 1 di maggio […]
La compagnia dell’Humanitas di scandicci, Guelfi e Ghibellini, organizza per il giorno 17 aprile ore 21.15 […]
Abbiamo realizzato una comunità alloggio protetta a Badia a Settimo (Scandicci) per ospitare persone con disabilità […]
Il Coordinamento Regionale DIPOI nasce per “fare rete” fra le tante realtà che in Toscana si occupano di “durante e dopo di noi”, molte delle quali gestiscono anche servizi o strutture residenziali e semi-residenziali per persone con disabilità.
Campi Bisenzio, 23 e 24 gennaio 2015 La Conferenza regionale sulle politiche della disabilità, in programma […]
Segnaliamo una serie di iniziative su welfare e Terzo settore di particolare interesse per il mondo del volontariato
ROMA – Sono 6,63 milioni gli italiani che dedicano tempo agli altri. 4,14 milioni si impegnano in organizzazioni o in gruppi mentre 3 milioni sono i volontari non organizzati; dal punto di vista geografico il lavoro volontario è più diffuso al nord, soprattutto nel nordest. L’indagine, che fornisce la fotografia del volontariato italiano, è stata realizzata da Istat, CSVnet – Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato – e Fondazione Volontariato e Partecipazione ed è stata presentata ieri a Roma, presso l’aula magna dell’Istat, alla presenza del presidente dell’Istat, Giorgio Alleva e del Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Luigi Bobba.
Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 3 Dicembre 2014 dalle 17 alle 19 Biblioteca di Scandicci […]
L’integrazione dei disabili è un aspetto prioritario del welfare tedesco. Nel 2013, circa 834mila persone (+1,7% rispetto al 2012) hanno ottenuto il cosiddetto Eingliederungshilfe, che comprende diversi servizi di integrazione rivolti alle persone con handicap, come formazione professionale, assistenza alla riabilitazione etc.
L’integrazione dei disabili è un aspetto prioritario del welfare tedesco. Nel 2013, circa 834mila persone (+1,7% rispetto al 2012) hanno ottenuto il cosiddetto Eingliederungshilfe, che comprende diversi servizi di integrazione rivolti alle persone con handicap, come formazione professionale, assistenza alla riabilitazione etc.