Alcune delle attività proposte in Casa Humanitas-Casa Viola È importante per i nostri ragazzi che ci […]
Attivato dall’ANMIC, il nuovo servizio informativo telefonico potrà essere usato dalle persone con disabilità per avere […]
Il Rapporto restituisce una panoramica del complesso quadro delle politiche attivate in Toscana nei diversi ambiti: […]
Casa Viola e Casa Humanitas la loro esperienza di quarantena. 8 ragazzi con diverse disabilità stanno […]
A Scandicci, la solidarietà e il sostegno alla disabilità non si fermano!
In un’intervista pubblicata sulla Nazione di qualche giorno fa, la presidente del Cui, Patrizia Frilli, racconta di come la Fondazione Ora con Noi abbia “reagito” di fronte a questa emergenza Coronavirus, emergenza che obbliga ciascuno di noi a restare a casa, a fermarsi, per impedire la diffusione di un male cosi piccolo quanto crudele.
AAA CERCASI VOLONTARI Hai qualche ora di tempo da dedicare? Partecipa al Progetto “STATE CON NOI […]
Tramite il progetto ASDI (assistenza sanitaria disabilità intellettiva) che si ricorda, prevede percorsi agevolati per disabili specialmente non collaboranti e opera dal numero verde 800729729, con postazione di ascolto a Careggi gestita da volontari dell'associazione Cui I Ragazzi del Sole che rappresento e che di conseguenza rappresenta il DIPOI, è stata predisposta una scheda dell'utente con disabilità con notizie utili per l'accesso al Codice "H" del Pronto Soccorso di Careggi.
Un incontro importante per cercare di fare chiarezza sulla legge in discussione in Parlamento sul Dopo di Noi. Dopo l'approvazione alla Camera adesso si passerà al Senato e, se verrà nuovamente modificata, tornerà ancora alla Camera. Insomma l'iter della legge ha ancora un po' di tempo ma l'attenzione nei confronti dei contenuti, importanti, che la legge affronta rimane alta.
Posted by IlDopo-di-noi-300x137eana Argentin at 11:49 AM. Placed in Rassegna stampa category
Nel frattempo in Parlamento è in via di approvazione una legge promossa dall’On. Argentin
Il famoso “dopo di noi” è uno dei problemi che più attanagliano i genitori di figli disabili, un pesante punto interrogativo che pesa sulle spalle e sulla testa delle famiglie che si chiedono che ne sarà dei loro bambini e ragazzi quando non avranno più un punto di riferimento.
Misure di sostegno negate o ridotte: quando i genitori degli alunni disabili possono ottenere il risarcimento […]